La postura delle emozioni

TARGET

Donne e uomini dai 60 anni che vogliono riappropriarsi di una fluidità corporea più consapevole.

Donne e uomini maggiorenni che desiderano migliorare la loro postura fisica.

Chiunque senta di avere delle tensioni muscolari ricorrenti, che portano a chiudere sempre di più il corpo in posture rigide.

Chiunque abbia sperimentato che una certa emotività conduce il corpo ad assestarsi in pose di chiusura, che vanno ulteriormente a incidere sulla risposta emotiva.

DESCRIZIONE

È il corpo a influire sulle emozioni, o sono le emozioni a influire sul corpo? È possibile considerare il corpo e la mente come due strutture separate e autonome l’una rispetto all’altra? Sarà capitato sicuramente a chiunque di constatare nella propria vita, quanto ci si senta emotivamente più sicuri di sé quando adottiamo una postura più controllata, con le spalle aperte e la testa dritta. Oppure, al contrario, avremo notato tutti, nel caso di una giornata emotivamente pesante, come anche il fisico abbia poi seguito la sfera emotiva, ritrovandosi poi sempre più incurvati con la schiena, le gambe appesantite e lo sguardo a terra.

Da queste premesse e dal comune intento di aiutare le persone a gestire consapevolmente e in modo coordinato e simultaneo queste due sfere, è nato il corso “La postura come attitudine” insieme ad Alessandro Forchione, osteopata e Kinesiologo. Grazie alla sua esperienza pluridecennale su pazienti con disturbi all’apparato scheletro-muscolare, è stato possibile dar forma a un percorso di consapevolezza e autocura corporea-emotiva, con l’obiettivo di fornire degli strumenti di ascolto e intervento, utilizzabili nella quotidianità.

OBIETTIVI

Mostrare quanto l’aspetto emotivo sia correlato alla postura che si assume e viceversa, come una corretta postura possa influenzare positivamente l’aspetto emotivo;

Fornire strumenti per ascoltare consapevolmente il proprio corpo e i suoi disagi, andando di volta in volta ad agire concretamente in modo corretto per alleviarli;

Comprendere l’unitarietà dell’essere umano e avere cura parallelamente di ogni suo aspetto.