Public speaking
TARGET
Chiunque abbia necessità, per la propria professione o per le esigenze di vita privata, di migliorare il proprio rapporto con il pubblico;
Aziende che hanno contatto con il pubblico e vogliono migliorare le capacità comunicative dei propri dipendenti;
Privati che desiderano acquisire fluidità quando si trovano a comunicare in contesti pubblici
DESCRIZIONE
Nel mondo di oggi sono sempre più le occasioni in cui è richiesto di comunicare davanti ad un pubblico, più o meno numeroso, ed esporre una presentazione, un prodotto, un programma o fare un discorso. “Solo il pensiero di prendere parola durante una riunione coi colleghi e il capo crea ansia, figuriamoci che cosa può accadere a parlare davanti ad una platea!”. Queste sono le parole che in tanti si ripetono, convincendosi così di essere inadatti a parlare davanti ad una cerchia di persone non intime; ed in questo modo si allontanano sempre di più anche solo dalla possibilità di mettersi in gioco. La tecnica e l’esercizio però fortificano la fiducia nelle proprie possibilità e rendono possibili traguardi prima insperati.
La buona notizia è che chiunque può apprendere e mettere in pratica le tecniche che permettono di superare il cosiddetto blocco del pubblico; esiste però anche una cattiva notizia: bisogna avere la volontà di uscire dalla propria zona di comfort, impegnarsi per mettere in pratica attivamente le tecniche di modo da riscontrare un cambiamento.
SVOLGIMENTO
Gruppi: workshop in presenza o online: 2 giornate da 8 ore ciascuna – Min. 8 persone, max. 20 persone.
Aziende: Workshop in sede aziendale di 2 giornate da 8 ore ciascuna + una mezza giornata da 4 ore.
Privati: 9 lezioni da 2 ore ciascuna, in presenza o online.
